Le Cinque Terre

Riomaggiore
Riomaggiore è il primo dei cinque paesi delle Cinque Terre e si trova sulla costa orientale. Caratterizzato da case colorate che si arrampicano sulle scogliere, questo affascinante borgo marinaro è famoso per le sue viuzze strette e il porticciolo pittoresco. La chiesa di San Giovanni Battista, risalente al 1340, è uno dei luoghi più iconici del paese. Riomaggiore è anche il punto di partenza del famoso "Sentiero Azzurro", che collega tutti i paesi delle Cinque Terre lungo la costa.

Manarola
Manarola è una delle località più suggestive delle Cinque Terre, conosciuta per le sue case color pastello che si stagliano contro il mare blu. Il paese ha un’atmosfera tranquilla e romantica, ideale per passeggiate lungo il lungomare o tra i vigneti che producono il rinomato vino Sciacchetrà. Da non perdere la vista panoramica dal belvedere e una visita alla Chiesa di San Lorenzo, che risale al XIII secolo.

Corniglia
Corniglia è l'unico dei cinque paesi delle Cinque Terre che non si affaccia direttamente sul mare, ma è situato su una collina, a circa 100 metri sopra il livello del mare. Per raggiungerlo, bisogna salire una lunga scalinata, ma la fatica è ricompensata da panorami spettacolari e un’atmosfera più intima e meno turistica rispetto agli altri paesi. Corniglia è famosa per le sue terrazze di vigneti e per il suo centro storico, con la chiesa di San Pietro e le stradine acciottolate.

Vernazza
Vernazza è spesso considerato il paese più pittoresco delle Cinque Terre, grazie al suo porto naturale e alle case colorate che si affacciano sul mare. Il paese è dominato dalla Torre del Castello Doria, che offre una vista mozzafiato sulla costa. Vernazza ha un’atmosfera vivace ma autentica, con ristoranti tipici e botteghe locali che vendono artigianato. La chiesa di Santa Margherita di Antiochia, situata lungo il mare, è uno dei punti di riferimento storici del paese.

Monterosso
Monterosso è il più grande e il più occidentale dei cinque paesi delle Cinque Terre. Conosciuto per le sue ampie spiagge, Monterosso è il luogo ideale per chi cerca un po' di relax al sole. Il paese è diviso in due parti: la zona storica, con le sue stradine caratteristiche, e la zona moderna, che si affaccia direttamente sulla spiaggia. Da non perdere il monumento a San Francesco e la chiesa di San Giovanni Battista. Monterosso è anche un punto di partenza ideale per escursioni e per esplorare i sentieri che collegano la costa.